Follow @ABombAN
Lewis Hamilton
profeta in patria. Trionfa a Silverstone davanti al suo pubblico ma per
l’inglese della Mercedes niente è stato rose e fiori come potrebbe sembrare dal
risultato finale ottenuto.
Anzitutto sia lui che il compagno Nico Rosberg in partenza si son fatti bruciare dal duo della
Williams, sorpassato successivamente solamente grazie alla prima sosta ai box.
Poi la pioggia che aumentava e diminuiva di intensità da tratto a tratto nonché
nello stesso tratto di giro in giro.
Alla fine tra mille tentennamenti Hamilton ha deciso di fare
di testa sua, rientrando ai box contro il volere del team. Una scelta che è
risultata essere vincente.
Lewis ha così preceduto Rosberg e Sebastian Vettel, che grazie alla pioggia è riuscito a passare da
un quinto posto sicuro all’ultimo gradino del podio, sorpassando nelle fasi
finali sia Felipe Massa che Valtteri Bottas. Da segnalare anche
l’ennesima buona prestazione del russo Daniil
Kvyat. Al contrario Kimi Raikkonen
è affondato dopo le prime gocce di pioggia causa tempi sbagliati nel montare le
gomme da pioggia. La scelta è stata sua e spiace far notare che, come si suol
dire, per Raikkonen ogni volta ce n’è una.
Nella Nascar invece si è corsa la Daytona 400, classica gara
che ogni anno si disputa in concomitanza col week end vicino alla festività del
4 luglio.
Ha vinto Dale
Earnhardt Jr. davanti al compagno di team Jimmie Johnson ma ad occupare spazio nei giornali anche italiani è
stato il tremendo volo di Austin Dillon
a poche centinaia di metri dal traguardo. Tamponato, Dillon è volato in aria
schiantandosi contro le reti di protezione metalliche sbriciolando la propria
vettura e ferendo nel contempo diversi spettatori.
Fortunatamente, per gli stessi spettatori come per Dillon,
niente di grave a parte tanta paura e qualche escoriazione.
Tornando alla competizione vera e propria invece Dale Jr. e
Johnson recuperano qualche punto su Kevin
Harvick nella nostra classifica Nascar CEAE. Risale prepotentemente Kurt Busch, ora quinto.
Da questa settimana anche per la Nascar troverete in
grassetto tutti quei piloti, proprietari di team e costruttori, che ancora
possono vincere la classifica NASCAR CEAE.
L’Indycar ha riposato e dunque spazio alle varie classifiche.
FORMULA 1 PILOTI (9 su 19)
COSTRUTTORI
MOTORI/POWER UNIT
INDYCAR PILOTI (11 su 16)
INDYCAR TEAM
INDYCAR MOTORI
NASCAR PILOTI (21 su 40)
NASCAR TEAM
NASCAR COSTRUTTORI
Appuntamento alla prossima settimana.
TweetTrovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Nessun commento:
Posta un commento