Tornando all’errore, se andate a riprendere il mio articolo
di maggio sulle stime del bilancio Juventus:
http://mds78.blogspot.it/2014/05/bilancio-juventus-stime-e-prospettive.html
http://mds78.blogspot.it/2014/05/bilancio-juventus-stime-e-prospettive.html
Alle voci ammortamenti calciatori troverete una
stima di circa 52 milioni di euro a fronte di una terza trimestrale che
indicava in circa 37 milioni l’ammortamento fino al 31 marzo. Il mio errore di
calcolo è stato quello di sovrastimare il quarto trimestre basandomi sui
dati dell’anno precedente che non comprendevano però i soli ammortamenti ma
anche la svalutazione del valore di Felipe Melo. Svalutazione che
ovviamente era un unicum di quell’anno, non si ripete nel 2013/14 e non si
ripeterà nel 2014/15.
E’ mia intenzione dedicare un articolo la prossima settimana a un’analisi post mercato del bilancio Juve con annotazioni più approfondite in merito, oggi mi limito a segnalarvi cosa cambia in relazione alle prospettive del mercato della Juventus, così potete seguire insieme a me l’andamento dell’ultima settimana di contrattazioni per vedere se quello che ho calcolato grazie anche al vostro contributo riflette in qualche modo la realtà.
La correzione sopra menzionata porta un risparmio di 5,2 milioni nelle casse societarie rispetto alle precedenti stime e fa scendere a 5,4 milioni la cifra che, secondo tutte le ipotesi fatte nei vari articoli, la Juventus dovrebbe recuperare ancora da questo mercato. Per capirci meglio, l’obiettivo dei bianconeri rispetto al tabellone del calciomercato di Serie A che pubblico ogni martedì dovrebbe essere quello di portare il risparmio sul bilancio annuale, che per ora è di 13,1 milioni, almeno alla cifra di 18,5 milioni. Secondo i miei calcoli l’eventuale risparmio di dieci mesi di stipendio dei cinque esuberi rimasti da piazzare (Motta, Sorensen, De Ceglie, Pasquato e Troisi) porterebbe a un risparmio di 5,5 milioni… proprio la cifra che servirebbe, al di là di eventuali nuovi acquisti.
Ricordo comunque che sono stime, quindi non possono essere precise al 100%, e che la Juventus è sempre in attesa della partita del Napoli di stasera per capire se in conseguenza dell’eventuale eliminazione dei partenopei potrà contare su introiti extra sicuri per 7,2 milioni, ai quali aggiungerne altri 1,7 nello scenario più favorevole relativo al successivo andamento dei gironi.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Per maggiori informazioni sulla donazione e su perché donare clicca qui: http://mds78.blogspot.it/2014/08/se-vuoi-puoi-contribuire-calcio-e-altri.html
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Quello l'ho già contato nei vari aggiornamenti successivi al primo :)
RispondiEliminaOttima notizia, dunque il valore dell'attaccante si gioca tutto sulla partita di stasera. Se il napoli non dovesse passare c'è la possibilità di chiudere con un ottimo colpo (io spero in shaqiri)
RispondiEliminaCredo pure io che un'eventuale uscita del Napoli aumenti esponenzialmente la possibilità di un acquisto. Poi io nel caso preferirei un centrale difensivo a una punta dovessi scegliere però vedremo dipende anche da cosa chiedono le varie squadre per ogni giocatore. Probabile che la Juve preferisca una punta ma io sono un po' terrorizzato dalla difesa a 4 con quelli che sono in rosa ora...
EliminaMarco,
RispondiEliminadetto che tra 20gg sarà tutto molto più chiaro, leggendo un articolo della gazzetta su una previsione di bilancio che parla di un negativo di 6MLN estrapolato dalla semestrale di exor, da cui pur sforzandomi non riesco a capire come hanno estrapolato il valore.
Se supponiamo che le plusvalenze di immobile e zaza le hanno caricate nel 13/14, considerato il bonus di 6MLN da fiat e questa tua ultima correzione, possiamo dire che partendo dalla tua prima previsione di maggio di -33.5MLN, per il bilancio 13/14, è sbagliato aspettarci un negativo intorno ai 12MLN ?
Giovedì pubblico un altro pezzo del bilancio Juve dove parlo anche di quello. Contando le plusvalenze 2012/13 di Immobile e Gabbiadini, quelle di quest'anno di Gabbiadini e Zaza, i 6 milioni extra dati dalla Fiat e gli altri aggiustamenti fatti in questi mesi come tutti ricavi contati nel 2013/14 i miei calcoli darebbero un passivo di circa 12 milioni. Siccome dai dati Exor il passivo dovrebbe essere attorno a 6,3 milioni ci sono 5,7 milioni che non risultano dai miei conti e che evidentemente la Juve pensa di incassare come ricavi extra 2013/14. Fra tre settimane esce il bilancio annuale e ne sapremo di più.
EliminaOvviamente l'anticipo delle plusvalenze sulle comproprietà è uno spostamento contabile che non varia le conclusioni rispetto al patrimonio netto perché poi sono plusvalenze che non ci saranno nel 2014/15.
Incidono invece positivamente i 6 milioni della Fiat, che avevo già segnalato in altro post e questi 5,7 milioni che vedremo da dove vengono!
In ogni caso a meno di colpi clamorosi in queste ultime sei ore mi pare che ci ho abbastanza preso su come sarebbe andato il mercato se non si fosse venduto né Vidal né Pogba :p
Scusa Immobile e Zaza non Gabbiadini e Zaza...
EliminaMarco ci hai preso alla grande! Concordo con te che le plusvalenze sono solo spostate. Ho capito come estrapolare il valore di 6,3MLN dalla semestrale EXOR, i conti non tornano esattamente a pelo, perché basandosi sugli anni precedenti ci sono delle discrepanze sui valori finali ma grosso modo ci siamo.
RispondiEliminaQuindi il negativo di bilancio sarà di circa 6MLN, in realtà questi 5MLN di differenza possono venire fuori non per forza da ricavi extra ma anche un risparmio nei costi. Giusto?
Assolutamente sì, da qualsiasi delle voci a bilancio direi.
Elimina