Nuovo aggiornamento dei ranking allenatori a cura di Antonio
Bomba.
Uno scossone, anzi di più. E’ questo ciò che ha vissuto la
classifica di Rendimento degli Allenatori dall’ultima volta in cui era stata
aggiornata.
Un turno di coppe disastroso per gran parte delle formazioni
italiane e due giornate di campionato sono state più che sufficienti a
stravolgere la classifica, i cui criteri potete trovare qui http://mds78.blogspot.it/2014/10/classifica-degli-allenatori-di-serie.html.
SERIE A
Dicevamo. L’ultima volta la classifica di Rendimento aveva
visto Massimiliano Allegri e Rudi Garcia primi a pari merito.
Oggi a guidare il ranking degli allenatori di serie A è,
udite udite, nientemeno che Walter
Mazzarri. Sì, WM, l’allenatore dell’Inter antipatico ai più e maltrattato
da tutti, addirittura considerato incompetente dai tifosi dell’Inter. Critiche
e parole contrastanti con i risultati ottenuti sul campo in questo inizio di
stagione. La nostra classifica parla infatti chiaro: quattordici partite, due
sole sconfitte seppur gravi per atteggiamento e punteggio e ben otto vittorie.
Sicuro il suo percorso sino ad ora è stato avvantaggiato dal facile preliminare
di Europa League ma a suo vantaggio va poi messa l’impeccabilità sin qui
dimostrata nel girone stesso della seconda coppa europea, in cui ha ottenuto
due vittorie ed un pareggio.
Dietro al tecnico toscano, distanziato da due pareggi di
differenza, troviamo Rudi Garcia che
ha perso la leadership per colpa della caporetto di Champions League contro il
Bayern Monaco.
Al terzo posto un’altra sorpresa chiamata Giampiero Ventura. Per il tecnico del
Torino vale lo stesso discorso fatto per Mazzarri. Un campionato un attimo al
ribasso rispetto allo scorso anno è più che compensato dallo straordinario
cammino fatto nei preliminari di Europa League (tre vittorie e un pareggio) e
l’ottimo girone disputato nella ex coppa Uefa.
Tenendo un ritmo costante Vincenzo Montella è risalito al quarto posto, soprassando così Sinisa Mihajlovic, terzo la scorsa
settimana ed incappato nella prima sconfitta stagionale contro l’Inter di WM, e
Massimiliano Allegri. Il mister
juventino ha vissuto una settimana di autentica crisi di risultati che lo hanno
fatto precipitare indietro in classifica. Alla sconfitta di Champions con
l’Olympiakos va aggiunta infatti la sconfitta a sorpresa con il Genoa.
Il tecnico toscano precede il suo rivale e nemico Pippo Inzaghi che a suon di vittorie e
pareggi riesce a mantenere una buona media, essendo incappato sino ad ora in
una sola sconfitta, guarda caso proprio con Allegri e la sua Juve.
E dietro Inzaghi troviamo quel Gian Piero Gasperini che sta sorprendendo e non poco con il suo
Genoa fatto di nomi nuovi, giovani arrembanti e vecchie stelle che son tornate
a brillare. La vittoria sulla Juve ottenuta
mercoledì rappresenta la ciliegina sulla torta di questi primi due mesi
di campionato.
Dietro al Gasp un Rafa
Benitez sempre altalenante nei risultati di questa stagione. L’ultima
settimana è stata una prova schiacciante degli alti e bassi del tecnico
spagnolo che in soli sei giorni è riuscito a collezionare una sconfitta, una
vittoria ed un pareggio.
Chiudono la top 10 a pari merito Andrea Stramaccioni che sta pian piano rientrando nella norma dopo
uno schioppettate avvio ed uno Stefano
Pioli che sta facendo il percorso inverso.
Nel fondo, ultimissimo e sempre più solo troviamo Roberto Donadoni. Al mister del Parma
sabato sera si presenterà una chance unica: quella di affrontare e battere il
leader della nostra classifica, vale a dire Walter Mazzarri. In caso di
risultato negativo è assai probabile che il presidente Ghirardi possa procedere
al cambio di allenatore più per dare una scossa all’ambiente che per autentiche
colpe del tecnico. Staremo a vedere.
Allenare il Chievo non è il massimo in questa stagione. Lo
comprendiamo bene osservando il penultimo posto del già esonerato Corini ed il terzultimo del subentrato Maran. Torna a respirare Beppe Iachini che raggiunge un Pierpaolo Bisoli che dopo un buon avvio
ha perso le ultime tre partite.
SERIE B
Di seguito la classifica di serie B.
LEGAPRO
E concludiamo come al solito con la classifica di Lega Pro.
Per oggi è tutto. L’Appuntamento con il Rendimento
Allenatori è per la prossima settimana, sempre su Calcio e altri Elementi.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Email Antonio Bomba: abomb@hotmail.it
Facebook Antonio Bomba: www.facebook.com/antonio.bomba.3
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento