Nuovo appuntamento con le classifiche
marcatori ponderate, questa volta dedicato esclusivamente al campionato
italiano, unico a proporre un turno infrasettimanale (in Inghilterra si è
giocata la Coppa di Lega mentre in Spagna alcune partite di Coppa del Re).
Per chi non avesse familiarità con la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono
segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il
loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il
numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità
di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di
“categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di
completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in
graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
La nona giornata di campionato ha portato pochi gol e oltretutto
segnati in buona parte da calciatori alla prima rete stagionale. Di conseguenza
non troviamo clamorosi cambiamenti nella classifica marcatori ponderata.
Cristallizzate le prime otto posizioni, occupate da goleador a secco nel turno infrasettimanale, troviamo al nono posto due new entry nella top 10, Babacar della Fiorentina (doppietta da 1,5 Gol Ponderati che ha steso l’Udinese) e Destro della Roma (gol in apertura che ha spianato la strada alla vittoria dei giallorossi sul Cesena per 2-0).
Scala quattro posizioni e si accomoda in dodicesima piazza Icardi, in rete su rigore allo scadere nella vittoria dell’Inter per 1-0 sulla Sampdoria. Dodicesimo posto che avrebbe potuto raggiungere invece Higuain se solo non si fosse fatto parare un altro rigore a tempo regolamentare scaduto, quello concesso al Napoli sul campo dell’Atalanta. Il Pipita entra comunque nella Top 30, che aveva mancato la scorsa giornata nonostante la tripletta, grazie alla precedente rete del definitivo 1-1.
Cristallizzate le prime otto posizioni, occupate da goleador a secco nel turno infrasettimanale, troviamo al nono posto due new entry nella top 10, Babacar della Fiorentina (doppietta da 1,5 Gol Ponderati che ha steso l’Udinese) e Destro della Roma (gol in apertura che ha spianato la strada alla vittoria dei giallorossi sul Cesena per 2-0).
Scala quattro posizioni e si accomoda in dodicesima piazza Icardi, in rete su rigore allo scadere nella vittoria dell’Inter per 1-0 sulla Sampdoria. Dodicesimo posto che avrebbe potuto raggiungere invece Higuain se solo non si fosse fatto parare un altro rigore a tempo regolamentare scaduto, quello concesso al Napoli sul campo dell’Atalanta. Il Pipita entra comunque nella Top 30, che aveva mancato la scorsa giornata nonostante la tripletta, grazie alla precedente rete del definitivo 1-1.
Al ventesimo posto entrano nella pattuglia di coloro che
hanno segnato due gol, entrambi decisivi, Bonaventura del Milan (con il
fortunoso pallonetto che ha permesso ai rossoneri di pareggiare a Cagliari), Floccari
del Sassuolo (rete del 2-1 contro l’Empoli) e Toni del Verona (gol
dell’1-1 contro la Lazio). Fra i goleador di giornata fuori classifica da
segnalare il 45° posto di Berardi, autore del definitivo 3-1 del
Sassuolo e di tre gol dall’inizio del campionato, ma tutti di “categoria 2”.
Appuntamento a mercoledì con l’aggiornamento delle
classifiche marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga.
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento