Follow @Calcioealtri
Ventisettesima giornata per la Classifica Ponderata di
Serie A calcolata con la Media CEAE, che ha l’obiettivo di redigere una
classifica che tenga conto non solo dei punti fatti da ogni squadra ma anche
delle difficoltà già incontrate e ancora da superare per ogni team nel corso
della stagione.
Per ulteriori spiegazioni sulla modalità di costruzione della Media CEAE qui trovate l’articolo introduttivo dello scorso anno: http://mds78.blogspot.it/2014/09/media-ceae-la-classifica-ponderata-di.html
Per ulteriori spiegazioni sulla modalità di costruzione della Media CEAE qui trovate l’articolo introduttivo dello scorso anno: http://mds78.blogspot.it/2014/09/media-ceae-la-classifica-ponderata-di.html
Per specifiche sulla costruzione della Media CEAE per la stagione 2015/16 vi rimando invece all’articolo realizzato per Fantagazzetta subito dopo l’uscita dei calendari: http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/analisi-del-calendario-di-serie-a-le-difficolta-squadra-per-squadra-207331
Al
termine di questa giornata, la suddivisione in fasce per costruire la Media
CEAE è rimasta la seguente:
Prima fascia: Juventus, Roma, Napoli, Fiorentina, Inter, Milan e Lazio
Prima fascia: Juventus, Roma, Napoli, Fiorentina, Inter, Milan e Lazio
Seconda Fascia: Sassuolo, Empoli, Chievo
Terza Fascia: Bologna
Quarta Fascia: Atalanta
Quinta Fascia: Tutte le altre squadre
CLASSIFICA
DI SERIE A CON LA MEDIA CEAE
Ricordo
che il colore dello sfondo per ogni squadra dipende dalla
rispettiva fascia e che a parità di punti le squadre sono inserite in
classifica in ordine alfabetico. Inoltre, per esemplificare al meglio la
situazione di ogni squadra, P è la classica colonna con il
punteggio mentre PD rappresenta il numero di Partite
Difficili già giocate da ogni squadra (su un totale di 17 da disputare nel
campionato).
Il Napoli mantiene
il suo +7 pareggiando a Firenze, rimanendo al comando, ma vede ridursi a un solo
punto il vantaggio nella classifica ponderata sulla Juventus, vincitrice
contro l’Inter. Ricordo ancora una volta che i partenopei hanno il calendario
più facile in assoluto da qui a fine campionato con nove “partite facili” su
undici, completate dalle trasferte contro Inter e Roma. Anche la Juventus ha un
calendario piuttosto agevole rispetto a tante altre squadre di Serie A ma con
quattro “match difficili”: Lazio in casa, Atalanta, Milan e Fiorentina in
trasferta.
Sull’Atalanta c’è comunque da dire che potrebbe perdere presto il suo posto in quarta fascia, visto che è braccata molto da vicino da Torino, Genoa e Udinese. Se fra sette giorni un eventuale sorpasso di Torino e Genoa cambierebbe poco nella nostra graduatoria, poiché la Juventus giocherà domenica a Bergamo e il Napoli ci ha già giocato, entrambe hanno fatto visita al Genoa e tutte e due devono ancora scendere in campo all’Olimpico di Torino, se a salire in quarta fascia dovesse essere l’Udinese la classifica ponderata subirebbe un cambiamento favorevole alla Juventus, che a Udine ha già giocato a differenza del Napoli che lo farà a inizio aprile.
Sull’Atalanta c’è comunque da dire che potrebbe perdere presto il suo posto in quarta fascia, visto che è braccata molto da vicino da Torino, Genoa e Udinese. Se fra sette giorni un eventuale sorpasso di Torino e Genoa cambierebbe poco nella nostra graduatoria, poiché la Juventus giocherà domenica a Bergamo e il Napoli ci ha già giocato, entrambe hanno fatto visita al Genoa e tutte e due devono ancora scendere in campo all’Olimpico di Torino, se a salire in quarta fascia dovesse essere l’Udinese la classifica ponderata subirebbe un cambiamento favorevole alla Juventus, che a Udine ha già giocato a differenza del Napoli che lo farà a inizio aprile.
Entusiasmante anche la
lotta per il terzo posto, dove la nostra classifica ponderata ci mostra che
l’Inter dovrebbe essere un po’ meno depressa di quanto è e il Milan un
po’ meno sicuro di sé di quanto è… infatti il calendario da qui a fine
campionato sorride ai nerazzurri ("solo" quattro “partite difficili”: trasferte con
Roma, Lazio e Sassuolo e in casa contro il Napoli), a patto che ritrovino la
compattezza perduta. Discorso opposto per il Milan che nelle prossime cinque
partite è chiamato a legittimare una rimonta fino a questo momento favorita
anche dal calendario (e perciò che non trova per ora conferma nella nostra Media CEAE).
I rossoneri affronteranno infatti cinque “partite difficili” consecutive:
Sassuolo (che nella ponderata è a pari punti con il Milan dopo la vittoria con
la Lazio avendo tre “partite difficili” in meno da giocare) e Chievo in
trasferta, Lazio in casa, Atalanta in trasferta e Juventus in casa, prima di
chiudere a fine stagione con la trasferta di Bologna e la partita in casa con
la Roma. Un calendario tanto più insidioso quanto pieno di partite in trasferta
contro squadre di metà classifica (Sassuolo, Chievo, Atalanta, Bologna), che
spesso sulla carta vengono date quasi per scontate ma che altrettanto spesso
portano sgradite sorprese. Prima delle due milanesi troviamo però la Fiorentina
(attesa da Roma, Empoli e Chievo e che ospiterà Juventus e Lazio) e la Roma
(anche lei con un calendario non semplicissimo che presenterà Fiorentina, Inter
e Napoli in casa, Lazio, Atalanta e Milan in trasferta).
In zona retrocessione
importantissima vittoria della Sampdoria sul Frosinone che
permette ai blucerchiati di portarsi a +3 sul trio Carpi, Frosinone e Palermo
che probabilmente è destinato a giocarsi l’unico posto disponibile per
restare in Serie A. Come già scritto nelle scorse settimane non deve ingannare il
momentaneo vantaggio del Palermo nella classifica reale. I rosanero ora
dovranno affrontare ben sei “partite difficili” consecutive che rischiano di
trascinarli giù anche nella graduatoria vera: Inter in trasferta, Napoli in
casa, Empoli in trasferta, Chievo in trasferta, Lazio in casa, Juventus in
trasferta…
Nella prossima giornata per mantenere il loro punteggio in Media CEAE basterà un pareggio a Juventus, Fiorentina, Roma, Milan, Sassuolo, Chievo, Atalanta, Torino e Palermo mentre servirà una vittoria a tutte le altre.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Per maggiori informazioni sulla donazione e su perché donare clicca qui: http://mds78.blogspot.it/2014/08/se-vuoi-puoi-contribuire-calcio-e-altri.html
Nessun commento:
Posta un commento