Nuovo appuntamento per le classifiche marcatori ponderate di Serie
A, Premier League e Liga. Per chi non avesse familiarità con
la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link
al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono
segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il
loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il
numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità
di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di
“categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di
completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria
in ordine alfabetico.
SERIE A
Toni piazza uno scatto
importante verso la vittoria finale con una doppietta da 1,5 Gol Ponderati che
permette al Verona di recuperare due gol di svantaggio e chiudere sul 2-2 la
trasferta di Parma. Dietro di lui Icardi dell’Inter supera Tevez della
Juventus con la rete che ha aperto le marcature in Genoa-Inter 3-2. A meno di
clamorose goleade negli altri campi la lotta per il primo posto sia nella
classifica marcatori ponderata che in quella reale è circoscritta ai primi tre,
con Toni e Tevez che si sfideranno in Verona-Juventus e Icardi che chiuderà la
stagione in Inter-Empoli.
Giornata di magra per gli altri
giocatori della top 30, con gli unici due cambiamenti rappresentati dalle due
new entry Rigoni e Pellissier. Il primo ha riportato il Palermo
sul 2-2 contro la Fiorentina prima di subire la terza rete viola, mentre il
secondo ha messo nel sacco nel finale la palla del pareggio per i padroni di
casa in Chievo-Atalanta 1-1.
PREMIER LEAGUE
Arrivo allo sprint (con tanto
di reclamo accolto e retrocessione in classifica) nella Premier League. Aguero
del Manchester City succede a Suarez come capocannoniere ponderato sigillando
la vittoria con la rete del definitivo 2-0 per la sua squadra nella partita
casalinga con il Southampton. Dicevo di un reclamo perché mi sono colpevolmente
accorto solo ora che fin dall’inizio del campionato a Kane era stato
attribuito un gol decisivo in realtà non segnato da lui. Per questo motivo,
nonostante la segnatura che ha deciso Everton-Tottenham 0-1, il giovane
attaccante inglese si deve accontentare della seconda posizione. Raggiunge il
podio al fotofinish Diego Costa del Chelsea (1-1 su rigore nella
vittoria 3-1 dei Blues sul Sunderland), che supera Austin del QPR autore
nell’ultima giornata di Premier solo di una marcatura da 0,125 Gol Ponderati
(l’1-4 nella sconfitta per 5-1 contro il Leicester City).
Nessuna ulteriore variazione in top 10, sei invece fra l’undicesimo e il trentesimo posto. Hanno migliorato il loro punteggio Ings (unico marcatore in Aston Villa-Burnley 0-1), Ulloa del Leicester City (parziale 3-0 sul QPR), Diouf, Adam, Gerrard e Crouch (autori rispettivamente dei primi due gol dello Stoke City, del 4-0, dell’1-5 per il Liverpool e dell’ultima rete dello Stoke City in Stoke City-Liverpool 6-1).
LIGA
Ben 42 gol nell’ultima giornata
della Liga, molti dei quali segnati da giocatori della top 30. Partiamo dal
vincitore, che si conferma per il secondo anno consecutivo Cristiano Ronaldo
migliorando notevolmente lo score della scorsa stagione anche grazie a
un’incredibile tripletta da 3 Gol Ponderati segnata sabato in Real
Madrid-Getafe 7-3 (sue le reti dell’1-0, del 2-2 e del 3-2). Dietro di lui come
l’anno scorso troviamo Messi, autore della doppietta da 1,5 Gol
Ponderati del momentaneo 2-0 per i padroni di casa in Barcellona-Deportivo La
Coruna 2-2. Chiude al terzo posto Bacca del Siviglia, che conquista il
primo posto degli “umani” prendendo il posto che lo scorso anno fu di Diego
Costa.
Per concludere questa annata di Liga vediamo le reti realizzate in questo turno dagli altri dieci giocatori presenti in Top 30 e miglioratisi questa settimana. Aduriz ha aperto e chiuso con una doppietta Athletic Bilbao-Villareal 4-0, Nolito ha messo in rete il definitivo 3-2 per la sua squadra e il tredicesimo gol decisivo su tredici segnati in Celta Vigo-Espanyol, partita che per ben de volte aveva visto gli ospiti in vantaggio prima con l’1-0 di Sergio Garcia su rigore e poi con il 2-1 di Stuani, Bueno del Rayo Vallecano ha accorciato provvisoriamente le distanze portando il suo team sull’1-2 nella sconfitta casalinga per 2-4 contro la Real Sociedad, James Rodriguez del Real Madrid ha realizzato il 5-3 con il Getafe, Alcacer ha segnato a dieci minuti dalla fine il 3-2 per il Valencia sul campo dell’Almeria che ha permesso alla sua squadra di qualificarsi per la Champions League e Arruabarrena ha aperto le marcature in Eibar-Cordoba 3-0.
Infine le due new entry: Agirretxe e Vela, entrambi della Real Sociedad e realizzatori rispettivamente del 3-2 e dell’1-0 contro il Rayo Vallecano.
Tweet
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento