Oggi doppio appuntamento con il mondo dei motori a cura
di Antonio Bomba. Partiamo con gli aggiornamenti dei ranking Formula 1,
Indycar e Nascar.
La scorsa domenica abbiamo assistito al week end più
importante dell’anno nel motorsport. Come da consuetudine, in un solo giorno,
gli appassionati del mondo dei motori hanno potuto assistere, uno dopo l’altro
al GP di Montecarlo, alla Indianapolis 500 e all’infinita Coca Cola 600 da
Charlotte.
Andiamo dunque in ordine di disputa e partiamo dal GP di
Montecarlo dove a sorpresa Nico Rosberg
ha conquistato la terza vittoria sulle strade del principato. E mentre nella
altre due occasioni la vittoria era giunta al termine di week end comandati in
lungo e in largo, questa volta il successo è giunto grazie ai pasticci del box
Mercedes che ha fatto rientrare il dominatore della gara Lewis Hamilton per un rapido pit stop mentre era in pista la safety
car, compromettendogli ogni chance di vittoria.
E’ infatti giunto terzo alla fine il campione del mondo in
carica preceduto anche da Sebastian
Vettel. Ed ora nella nostra classifica F1 CEAE Hamilton è ancora primo ma
con soli 10 punti di vantaggio su Rosberg. Recupera qualcosa anche Vettel.
Entra in top 10 grazie ad un grande quarto posto il russo di Roma Daniil Kvyat.
E poche ore dopo nel catino di Indianapolis è andata in
scena la storica 500 miglia. A trionfare è stato Juan-Pablo Montoya autore di una rimonta prima e di una parte
finale di gara poi degne della sua fama. Montoya, conquista così la sua seconda
Indy 500 in appena tre partecipazioni. Davvero niente male per il colombiano
che sulla brickyard ha preceduto il compagno di team Will Power e due piloti del Team Ganassi, nell’ordine Charlie Kimball e Scott Dixon. Quest’ultimo è stato leader della corsa per gran parte
della giornata alternandosi al comando col compagno Tony Kanaan. Ma mentre il brasiliano è volato a muro, il
neozelandese ha perso ritmo nelle ultime parti di gara venendo sorpassato anche
da Kimball.
Ora in classifica Montoya allunga sullo stesso Power. Perde
invece terreno Helio Castroneves che
vede avvicinarsi Dixon.
E nella tarda notte italiana si è conclusa la Charlotte 600
della Nascar, la gara più lunga delle tre serie che seguiamo. Ha vinto Carl Edwards al primo successo da
quando corre per il Joe Gibbs Racing. Un risultato che riscatta una prima parte
di stagione piuttosto opaca, tanto che Edwards è al momento ancora fuori dalla
nostra top 10. Edwards sul traguardo ha preceduto un’altra delusione di
quest’anno, Greg Biffle, e Dale Earnhardt Jr. che guadagna così
punti su Jimmie Johnson,
classificato quarantesimo, e Kevin
Harvick “soltanto” nono in questa occasione ma ancora leader della
classifica Nascar CEAE con ampio margine.
Queste comunque le classifiche complete.
FORMULA 1 PILOTI (6 su 19)
COSTRUTTORI
MOTORI/POWER UNIT
INDYCAR
PILOTI (6 su 16)
INDYCAR
TEAM
INDYCAR MOTORI
NASCAR PILOTI (16 su 40)
NASCAR TEAM
NASCAR COSTRUTTORI
Tweet
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento