Prosegue la nostra disamina delle principali competizioni
automobilistiche non trattate su Calcio e altri elementi nel corso della
stagione.
Oggi è il turno del WTCC e del DTM, trattati
come sempre con i nostri criteri.
Solo una modifica: Il WTCC, data la sua natura complessa,
non permette un’analisi equa se avessimo considerato anche ritirati e
partecipanti. Quindi si è deciso di considerare solo i piazzamenti della
classifica ufficiale finale, corretta da eventuali penalità inflitte a gara
conclusa.
WTCC
E partiamo dunque dallo stesso WTCC che ha visto il trionfo a sorpresa di Josè Lopez, argentino della Citroen che è riuscito a mettere in riga i compagni di team Yvan Muller, fuoriclasse assoluto e tra i più grandi di sempre nel turismo, e l’asso dei rally Sebastien Loeb.
Si è trattato, come forse avrete capito, di un dominio
totale da parte dell’equipaggio Citroen. Con quello che sulla carta doveva
essere il terzo pilota e che invece sin da subito ha fatto capire agli altri
due che non ci sarebbero state tante chance di primeggiare nella classifica
finale.
Tra gli ex Formula 1 spiccano Monteiro quinto, l’altra leggenda del turismo Tarquini sesto e Gianni Morbidelli nono ma vincitore di una manche.
DTM
Anche nel DTM c’è stata poca competizione. Il tedesco Marco Wittmann ha lasciato la leadership della classifica a Rockenfeller solo dopo il secondo round, per riprendersela alla fine del terzo. Bene il nostro italiano Edoardo Mortara che causa la pachidermica lentezza della nostra federazione dal 2015 ha deciso di correre con la licenza svizzera.
Male tutti gli ex Formula 1, con Di Resta, una volta
tra i migliori in assoluto nel DTM, appena quindicesimo, Glock
sedicesimo e Petrov addirittura ultimo ed unico a non aver mai centrato
la Top10.
Tra coloro che la Formula 1 l’hanno soltanto assaggiata va segnalata la stellina Mercedes Wehrlein, terzo pilota del team campione del mondo con Hamilton e Rosberg, mentre malissimo è andato l’ex pilota McLaren Gary Paffet, capace di lasciarsi dietro il solo Petrov, numeri alla mano.
Per oggi è tutto. Il terzo e ultimo appuntamento con gli
speciali motori sarà dedicato alle serie Nascar Nationwide Series e Truck Series.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Email Antonio Bomba: abomb@hotmail.it
Facebook Antonio Bomba: www.facebook.com/antonio.bomba.3
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento