Follow @ABombAN
Le classifiche CEAE del motorsport hanno il loro primo
campione. Ad imporsi nella Indycar CEAE è stato infatti Juan-Pablo Montoya che col sesto posto ottenuto a Sonoma è riuscito
ad avere la meglio sull’ultimo contendente rimasto per la vittoria finale, vale
a dire Graham Rahal che dopo una
buona gara è però giunto diciottesimo.
La nostra classifica Indycar premia così un pilota
differente dal vincitore effettivo della classifica finale ufficiale. Ad
imporsi per la quarta volta è infatti stato Scott Dixon che ha anche vinto la gara di Sonoma. Dixon e Montoya
hanno in realtà terminato a pari punti ma il neozelandese ha avuto la meglio
sul colombiano per via del maggior numero di vittorie ottenute nel corso della
stagione.
Nel nostro ranking invece l’alfiere di Chip Ganassi termina
la stagione al terzo posto precedendo Will
Power ed Helio Castroneves,
letteralmente scomparso nel finale di stagione.
Complimenti invece a Ryan Hunter-Reay che dopo un avvio di campionato ai limiti del disastroso, viste anche le premesse, ha chiuso con due vittorie nelle ultime quattro gare, andando a podio ben tre volte sempre nelle ultime quattro senza mai scendere in tutte e tre le occasioni sotto il secondo gradino del podio.
Il nostro Luca
Filippi chiude la stagione al diciottesimo posto. Un risultato niente male
se si tiene conto del fatto che per ben sei volte Filippi ha dovuto lasciare il
posto al proprio team manager Ed
Carpenter sulle gare ovali.
La Formula 1 ha osservato un altro week end di pausa. Stessa
cosa ha fatto per una volta, l’ultima della stagione, anche la Nascar.
Queste le nostre classifiche ufficiali.
FORMULA 1 PILOTI (11 su 19)
COSTRUTTORI
INDYCAR PILOTI (CLASSIFICA FINALE)
INDYCAR TEAM
NASCAR PILOTI (28 su 40)
NASCAR TEAM
NASCAR COSTRUTTORI
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Nessun commento:
Posta un commento