Nuovo appuntamento per le classifiche marcatori ponderate di Serie
A, Premier League e Liga.
Per chi non avesse familiarità con la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per chi non avesse familiarità con la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono
segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il
loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il
numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità
di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di
“categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di
completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria
in ordine alfabetico.
SERIE A
Giornata di “riposo” per i primi, molto movimentata invece
nelle seconda parte della classifica. Il podio non varia né in composizione né
in punteggi: sempre primo Tevez della Juventus, seguito da Menez del
Milan e Icardi dell’Inter, con i due argentini che non sono nemmeno
scesi in campo rispettivamente per squalifica e problemi fisici.
Nella top 10 hanno migliorato il loro punteggio il passato
e il futuro del reparto d’attacco nazionale: Gabbiadini ha segnato il
gol della bandiera in Palermo-Napoli 3-1, mentre Toni ha per due volte
accorciato le distanze per il Verona in casa del Genoa (1-2 e 2-3) non
riuscendo però a uscire insieme alla sua squadra con dei punti da Marassi.
Dal diciassettesimo posto in giù troviamo ben sei goleador di giornata, fra i quali una new entry, Maccarone dell’Empoli, autore del definitivo pareggio a San Siro contro il Milan. Gli altri cinque ad aver smosso la classifica sono Destro (che aveva portato in vantaggio i rossoneri nella stessa partita), Vazquez (rete del momentaneo 2-0 per il Palermo sul Napoli), Babacar (doppietta da 0,75 Gol Ponderati contro il Sassuolo), Rigoni (terzo gol del Palermo) e Berardi (suo l’unico gol del Sassuolo nella partita persa 1-3 con la Fiorentina).
Fuori classifica solo per l’ordine alfabetico troviamo Maxi Moralez, realizzatore del momentaneo pareggio dell’Atalanta nel match casalingo perso contro l’Inter.
Dal diciassettesimo posto in giù troviamo ben sei goleador di giornata, fra i quali una new entry, Maccarone dell’Empoli, autore del definitivo pareggio a San Siro contro il Milan. Gli altri cinque ad aver smosso la classifica sono Destro (che aveva portato in vantaggio i rossoneri nella stessa partita), Vazquez (rete del momentaneo 2-0 per il Palermo sul Napoli), Babacar (doppietta da 0,75 Gol Ponderati contro il Sassuolo), Rigoni (terzo gol del Palermo) e Berardi (suo l’unico gol del Sassuolo nella partita persa 1-3 con la Fiorentina).
Fuori classifica solo per l’ordine alfabetico troviamo Maxi Moralez, realizzatore del momentaneo pareggio dell’Atalanta nel match casalingo perso contro l’Inter.
PREMIER LEAGUE
La Premier League ha giocato la
scorsa settimana un turno infrasettimanale, lasciando spazio alla FA Cup nel
corso del weekend. Le partite della venticinquesima giornata ci hanno regalato
un nuovo leader: il giovanissimo Kane del Tottenham (21 anni) continua a
stupire e aggancia Diego Costa del Chelsea a 12 Gol Ponderati,
superandolo grazie al maggior numero di reti decisive segnate. Questa settimana
era riuscito a riportare sull’1-1 la sua squadra contro il Liverpool (partita
finita poi 3-2 per i Reds con gol decisivo del redivivo Balotelli). A soli 0,25
Gol Ponderati di distanza dal duo di testa troviamo Aguero, ormai
completamente ripresosi dall’infortunio patito prima di Natale. Il Kun supera Austin
del QPR grazie a una doppietta da 1,5 Gol Ponderati nel 4-1 del Manchester
City sul campo dello Stoke City.
Appaiati in ottava posizione troviamo Berahino (definitivo 2-0 del WBA contro lo Swansea City) e Cissé del Newcastle United, che aveva portato in vantaggio la sua squadra in trasferta prima del pareggio del Crystal Palace. Chiude la Top 10 un altro giovane emergente, Ings del Burnley (22 anni), autore del momentaneo pareggio per la sua squadra in casa del Manchester United in un incontro poi finito 3-1 per i Red Devils. Con Kane, Berahino e Ings l’Inghilterra si presenta agli Europei Under 21 fra le grandi favorite e può guardare con fiducia al futuro della nazionale maggiore.
Al dodicesimo posto troviamo proprio un giocatore del Manchester United, Van
Persie, realizzatore del rigore che ha fissato il punteggio sul 3-1. Due
posti dietro di lui si fa largo Crouch dello Stoke City, al sesto gol
decisivo stagionale su sei (momentaneo 1-1 nell’1-4 contro il Manchester City).
Due i nuovi ingressi in classifica: Gerrard del Liverpool (rigore del provvisorio 2-1 nel 3-2 sul Tottenham) e Jelavic, che ha sbloccato la partita vinta 2-0 dallo Hull City contro l’Aston Villa.
Due i nuovi ingressi in classifica: Gerrard del Liverpool (rigore del provvisorio 2-1 nel 3-2 sul Tottenham) e Jelavic, che ha sbloccato la partita vinta 2-0 dallo Hull City contro l’Aston Villa.
LIGA
Continua la rimonta di Messi,
alla quinta tripletta stagionale (quattro in campionato, una in Champions
League), anche se a dire il vero le sue reti gli permettono di avvicinare Cristiano
Ronaldo (in un momento no dopo un inizio stagione incredibile) più nella
classifica marcatori reale che in quella ponderata, dove è ancora penalizzato
dal gran numero di reti non decisive segnate. La tripletta contro il Levante di
ieri gli è infatti valsa solo 0,875 Gol Ponderati (suo il secondo, il terzo e
il quarto gol nella cinquina del Barcellona). Sul terzo gradino del podio sale
il suo compagno di squadra Neymar, autore domenica di una sola rete ma
decisiva, ovvero quella che ha portato i blaugrana sull’1-0.
Esce dal trio di testa ma continua a segnare Bacca, autore del secondo dei tre gol con i quali il Siviglia ha liquidato il Cordoba. Con un calcio di rigore che ha aperto le porte al successo per 2-0 del Celta Vigo sull’Atletico Madrid, ha segnato il suo ottavo gol decisivo su otto Nolito, confermandosi in settima posizione in classifica. Dietro di lui entrano nei primi dieci Hemed dell’Almeria (provvisorio 2-1 nel 2-2 casalingo contro la Real Sociedad) e Jonathas (rete che ha permesso all’Elche di battere in trasferta l’Eibar).
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento