Nuovo appuntamento per le classifiche marcatori ponderate di Serie
A, Premier League e Liga.
Per chi non avesse familiarità con la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per chi non avesse familiarità con la classifica marcatori ponderata di “Calcio e Altri Elementi”, ricordo il link al quale trovare tutte le spiegazioni necessarie:
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono
segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il
loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il
numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità
di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di
“categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di
completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria
in ordine alfabetico.
SERIE A
Escono dal podio Higuain del Napoli e Dybala del Palermo, a secco in questa giornata. Per i partenopei ha invece segnato Gabbiadini (provvisorio 2-0 contro l’Udinese), che aggancia al settimo posto il compagno di squadra Callejon. Scalza dalla Top 10 l’ex compagno di squadra Matri, ed entra fra i primi dieci, Quagliarella del Torino, autore del momentaneo 2-0 su rigore nella partita vinta dai granata a Verona per 3-1.
Insieme a Matri della Juventus, fermo per infortunio, salgono in undicesima posizione Eder (gol del pareggio per i padroni di casa in Sampdoria-Sassuolo 1-1) e Toni (inutile 1-2 nella partita persa dal Verona con il Torino).
In una settimana priva di new entry, da segnalare nella Top 30 anche i gol di Thereau dell’Udinese (rete della bandiera per la sua squadra a Napoli) e il decisivo gol di Ljajic che ha permesso alla Roma di portarsi in vantaggio a Cagliari nell’incontro poi vinto 2-0.
PREMIER LEAGUE
Brutte notizie per la
Fiorentina: il Tottenham è in gran forma, si trova in piena corsa per un posto
nella prossima Champions League e ha due attaccanti in condizione fisica
eccezionale. Questa settimana la parte del leone l’ha avuta Kane, con
una doppietta da 2 Gol Ponderati che ha steso l’Arsenal dopo il vantaggio
iniziale dei Gunners. Con queste due marcature Kane guadagna quattro posizioni
e sale al secondo posto, a un solo gol ponderato da Diego Costa, che si
conferma leader pur senza segnare. L’attaccante degli Hotspurs è inoltre
l’unico in Premier League ad aver raggiunto quota 10 gol decisivi in stagione.
Chiude il podio Austin del QPR.
Oltre ai gol di Kane, l’unica
altra variazione in Top 10 è l’ingresso di Hazard del Chelsea (ha aperto
le marcature in Aston Villa-Chelsea 1-2). Poche anche le variazioni fra
l’undicesimo e il trentesimo posto. Smuovono le acque i due attaccanti del
Burnley: prima il gol di Barnes e poi quello di Ings avevano
illuso la squadra di una facile vittoria casalinga con il WBA, ma il match si è
invece concluso 2-2. Fondamentale anche la rete di Mané, che in pieno
recupero segna il gol della vittoria per il Southampton sul campo del QPR e
lancia la sua squadra addirittura al terzo posto in classifica.
Unico nuovo ingresso in
classifica è quello di Crouch, anche lui in rete in pieno recupero: suo
il gol del definitivo 1-1 dello Stoke City sul campo del Newcastle United.
LIGA
Il leader Cristiano Ronaldo
festeggia nel peggiore dei modi il trentesimo compleanno, rimanendo a bocca
asciutta e partecipando alla disfatta del Real Madrid sul campo dell’Atletico
Madrid (0-4). Messi, dopo una prima parte di stagione con meno gol del
solito e quasi tutti poco decisivi, continua la sua rimonta, sale al secondo
posto e si porta a 4,093 Gol Ponderati dal portoghese grazie alla rete che ha
dato il via alla “manita” del Barcellona sul campo dell’Athletic Bilbao.
Resiste sul podio, pur senza segnare, Bacca del Siviglia.
A differenza della Premier, in Liga i giocatori della Top 10 sono stati particolarmente prolifici questa settimana. Neymar mantiene il quarto posto con la rete del 4-1 del Barcellona a Bilbao, al quinto sale Griezmann (gol del 3-0 contro il Real Madrid), entra fra i primi dieci Nolito del Celta Vigo (marcatura del pareggio in Real Sociedad-Celta Vigo 1-1) e segna, pur perdendo una posizione, Aduriz dell’Athletic Bilbao (2-4 nella sconfitta con il Barcellona).
Sale a ridosso dei primi dieci Sergio Garcia dell’Espanyol, autore dell’inutile rete dell’1-2 nella partita persa in casa con il Valencia. Decimo gol stagionale e quindicesima posizione per Mandzukic dell’Atletico Madrid (ha chiuso sul 4-0 il derby). Tre posti dietro di lui migliora il suo score Parejo, autore del secondo gol del Valencia in Catalogna. Al diciannovesimo posto troviamo James Rodriguez del Real Madrid, che ha aperto le marcature nel recupero infrasettimanale vinto dalla capolista 2-1 contro il Siviglia.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione!
Segui su Facebook gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://www.facebook.com/calcioealtrielementi2
Segui su Twitter gli aggiornamenti di "Calcio e Altri Elementi": https://twitter.com/Calcioealtri
Nessun commento:
Posta un commento