Follow @Calcioealtri
Terzo appuntamento con la storia dei sorteggi della fase finale dei mondiali a cura di Rado Il Figo.
Argentina
1978
Partecipanti: 16,
così suddivise:
EU (10): AUT, FRA, FRG (d), ITA, NED, POL, SCO, ESP, SWE, HUN
AF (1): TUN
AS/OC (1): IRN
NA (1): MEX
SA (3): ARG (o), BRA, PER
EU (10): AUT, FRA, FRG (d), ITA, NED, POL, SCO, ESP, SWE, HUN
AF (1): TUN
AS/OC (1): IRN
NA (1): MEX
SA (3): ARG (o), BRA, PER
Formula:
confermata quella dell'edizione precedente, cui si rimanda.
Fasce: le linee guida appena
introdotte sono bellamente disattese
per ragioni di vile pecunia. Al fine di attrarre tifosi, sono sfacciatamente aiutate le nazionali latine,
europee e americane; così il MEX
finisce nella fascia mista come fosse una sudamericana e la ESP scippa alla SWE il posto fra le migliori europee non teste di serie. Ancor
peggio si fa con ARG e ITA,
inventandosi come quinta testa di serie i NED,
“vicecampioni in carica”, al fine di inserire le prime due nel medesimo gruppo,
e con tanto di confronto diretto fissato come ultima partita! Oltre gli scandinavi, ci rimette la FRA (evidentemente… non così latina),
inserita fra i materassi.
Le fasce diventano poi cinque, poiché si scinde la mista (ora) europeo-americana in 2 da 2 squadre.
Le fasce diventano poi cinque, poiché si scinde la mista (ora) europeo-americana in 2 da 2 squadre.
Vincoli:
inserite a tavolino le teste di serie con ARG
e ITA nel Gruppo 1, FRG nel 2, BRA nel 3 e NED nel 4, ogni girone è poi
completato con una squadra di fascia A (tranne l'1), una di B (tranne l'1 e il
3), una di C (tranne il 2 e il 4) e una di D.
Particolarità: la
dislocazione delle teste di serie non è casuale ed è nuovamente mirata a
monetizzare al massimo gl'incassi con un
gruppo di seconda fase dove far ricadere tutte le sudamericane presenti
(come avviene, seppur… a piazzamenti invertiti).
Girone
di ferro:
ARG e
ITA
speravano nel colpaccio di beccarsi SWE
e IRN, invece si ritrovano HUN e FRA,
le peggiori clienti pescabili. Tuttavia, conoscendo gli esiti finali del
torneo, forse gli scandinavi non sarebbero stati così graditi (nonostante l'immediata
eliminazione) e l'AUT si sarebbe
rivelata avversario assai più ostico dei galletti.
Spagna
1982
Partecipanti: 24,
così suddivise:
EU (14): AUT, BEL, TCH, FRA, FRG, ENG, NIR, ITA, YUG, POL, SCO, ESP (o), HUN, URS
AF (2): ALG, CMR
AS/OC (2): KWT, NZL
NA (2): SLV, HON
SA (4): ARG (d), BRA, CHI, PER
EU (14): AUT, BEL, TCH, FRA, FRG, ENG, NIR, ITA, YUG, POL, SCO, ESP (o), HUN, URS
AF (2): ALG, CMR
AS/OC (2): KWT, NZL
NA (2): SLV, HON
SA (4): ARG (d), BRA, CHI, PER
Formula:
doppia fase a gruppi, di cui 6 da quattro squadre nella prima e 3 da tre nella
seconda, cui accedono le prime e le seconde classificate della prima. Le 4
prime classificate della seconda fase a gruppi giocano poi la fase a
eliminazione diretta, dalle semifinali alle finali per il 1° e il 3° posto.
Il principale difetto risiede nei gruppi della seconda fase: il calendario è disegnato per evitare una terza e ultima gara con entrambe le squadre già eliminate, ma non può eludere (essendo impossibile) che ve ne sia una sola, con tutti i rischi del caso (come avviene con ESP-ENG, comunque conclusasi con uno 0-0 che estromette anche i britannici).
Il principale difetto risiede nei gruppi della seconda fase: il calendario è disegnato per evitare una terza e ultima gara con entrambe le squadre già eliminate, ma non può eludere (essendo impossibile) che ve ne sia una sola, con tutti i rischi del caso (come avviene con ESP-ENG, comunque conclusasi con uno 0-0 che estromette anche i britannici).
Fasce: 4 da sei squadre.
L'allargamento del torneo non crea
particolari problemi nel loro allestimento, anzi! Infatti, quella del Resto del Mondo è bell'e confezionata
con le 6 nazionali richieste (ALG, CMR,
KWT, NZL, SLV, HON) e anche per le teste
di serie si hanno i numeri esatti, fra le 2 ammesse di diritto, ESP organizzatrice e ARG detentrice, e i 4 ex Campioni del
Mondo presenti (BRA, FRG, ENG, ITA).
Compilata poi una fascia dell'Europa
dell'Est (includendo con una forzatura l'AUT),
le 6 formazioni rimaste vanno a formare la mista
delle due confederazioni maggiori.
Vincoli:
inserite a tavolino le teste di serie con ITA
nel Gruppo 1, FRG nel 2, ARG nel 3, ENG nel 4, ESP nel 5 e BRA nel 6, ogni
girone è poi completato da una squadra per fascia purché non vi siano due
sudamericane nel medesimo girone; a tal fine, CHI e PER sono inseriti nell'urna dopo l'estrazione delle
avversarie di ARG e BRA.
Particolarità: anche
se apparentemente non vi è nulla di
strano, in realtà è tutto combinato per rendere il cammino dei padroni di
casa il più agevole possibile. Infatti, coi nuovi numeri in ballo, non è indifferente finire in un gruppo
o in un altro nell'ottica degl'incroci nel prosieguo del torneo; ESP e BRA sono inseriti negli unici due
gironi che, vinti, garantiscono nella seconda fase l'affrontare due seconde classificate. Tuttavia, tale vantaggio è
mitigato dal rischio che, arrivando secondi, poi si hanno di fronte due prime,
mentre negli altri 4 gruppi terminare primi o secondi è indifferente, poiché si
avranno sempre come avversari una prima e una seconda.
Più sostanziale la divisione in due blocchi delle partecipanti, fra le 12 dei Gruppi 1, 2 e 6 e le altrettante dei Gruppi 2, 4 e 5, poiché squadre di blocchi diversi possono affrontarsi solo in finale. E, non per nulla, la ESP è immessa in quello diverso di ARG, BRA e ITA, le tre migliori reduci del Mondiale precedente.
Più sostanziale la divisione in due blocchi delle partecipanti, fra le 12 dei Gruppi 1, 2 e 6 e le altrettante dei Gruppi 2, 4 e 5, poiché squadre di blocchi diversi possono affrontarsi solo in finale. E, non per nulla, la ESP è immessa in quello diverso di ARG, BRA e ITA, le tre migliori reduci del Mondiale precedente.
Girone
di ferro:
Nuovamente, tre
semifinaliste su 4 potevano incrociare i ferri fin da subito, e chissà che
se la storia calcistica si sarebbe riscritta (per almeno una, in effetti, sì),
ricordandone i patemi iniziali, tali
che nessuna nel primo turno raccoglie più punti dell'ALG, l'unica subito eliminata!
Messico
1986
Partecipanti: 24,
così suddivise:
EU (14): BEL, BUL, DEN, FRA, FRG, ENG, NIR, ITA (d), POL, POR, SCO, ESP, HUN, URS
AF (2): ALG, MAR
AS/OC (2): KOR, IRQ
NA (2): CAN, MEX (o)
SA (4): ARG, BRA, PAR, URU
EU (14): BEL, BUL, DEN, FRA, FRG, ENG, NIR, ITA (d), POL, POR, SCO, ESP, HUN, URS
AF (2): ALG, MAR
AS/OC (2): KOR, IRQ
NA (2): CAN, MEX (o)
SA (4): ARG, BRA, PAR, URU
Formula: 6
gironi iniziali da quattro squadre, le cui prime e seconde classificate,
unitamente alle quattro migliori terze ripescate, accedono alla fase a
eliminazione diretta, dagli ottavi di finale alle finali per il 1° e il 3°
posto.
Fasce: 4 da sei squadre. Per la
prima volta si stila una graduatoria
preliminare delle partecipanti, al fine di scegliere le teste di serie, fermo restando il
principio che fra esse vi siano le due qualificate d'ufficio, MEX organizzatore e ITA detentrice. Il criterio adottato è
la presenza nella fase finale più
recente seguito dal piazzamento ottenuto in essa. Tuttavia, non ci si
spinge oltre allo scopo descritto, per cui le
altre fasce sono composte seguendo gli usuali criteri geografici, fatta eccezione per le europee, che sono
sparpagliate proprio in base alla graduatoria, ma garantendo alle finaliste dell'ultimo torneo
continentale di essere, al peggio, le migliori rappresentanti non teste di
serie del Vecchio Continente (ragione per cui la ESP prevale su BEL e NIR).
Vincoli:
inserite a tavolino le teste di serie con ITA
nel Gruppo A, MEX nel B, FRA nel C, BRA nel D, FRG nell'E e POL nell'F,
ogni girone è poi completato da una squadra per fascia purché non vi siano due
nazionali di medesima confederazione, con l'eccezione delle europee, che non
possono essere più di tre.
Particolarità: il
cambio di formula accentua le differenze fra finire/essere inserite in un
gruppo rispetto a un altro, visti gl'incroci della successiva eliminazione
diretta, tanto da poter stilare una classifica
di preferenza di essi, dal migliore al peggiore: A-D-B-C-F-E. Ciò detto, stupisce
la dislocazione delle teste di serie, che pare non seguire alcun criterio,
nemmeno di “spintarelle”, p.es., coi padroni di casa a ritagliarsi un posticino
nel terzo girone, una FRG cui è
preferita persino la POL e delle
semifinali “attese” quali ITA-FRA e
BRA-MEX.
Girone
di ferro:
L'ormai usuale presenza di tre semifinaliste, complice il cambio
di formula, non ne preclude il
raggiungimento del traguardo reale. In effetti, il BEL vi giunge da ripescato; tuttavia è lecito chiedersi se il
destino dei Diavoli Rossi (al picco
storico nel torneo) si sarebbe ripetuto se avessero dovuto fare i conti con la
spumeggiante DEN del primo turno,
poi scioltasi come neve al sole già agli ottavi.
Italia
1990
Partecipanti: 24,
così suddivise:
EU (14): AUT, BEL, TCH, FRG, ENG, IRL, ITA (o), YUG, NED, ROU, SCO, ESP, SWE, URS
AF (2): CMR, EGY
AS (2): KOR, UAE
NA (2): CRC, USA
SA (4): ARG (d), BRA, COL, URU
EU (14): AUT, BEL, TCH, FRG, ENG, IRL, ITA (o), YUG, NED, ROU, SCO, ESP, SWE, URS
AF (2): CMR, EGY
AS (2): KOR, UAE
NA (2): CRC, USA
SA (4): ARG (d), BRA, COL, URU
Formula:
confermata quella dell'edizione precedente, cui si rimanda.
Fasce: 4 da sei squadre. Replicati
i principi della precedente edizione anche se la graduatoria, per la prima volta, è stilata su un indice numerico costruito in base ai piazzamenti ottenuti nelle due precedenti
fasi finali, in ragione di 24 punti assegnati al 1° classificato e a
scalare di un punto fino all'1 assegnato all'ultimo (0 punti per chi non era
presente), poi sommati dopo aver raddoppiato quelli attribuiti per Messico
1986.
Vincoli:
inserite a tavolino le teste di serie con ITA
nel Gruppo A, ARG nel B, BRA nel C, FRG nel D, BEL nell'E e ENG nell'F,
ogni girone è poi completato da una squadra per fascia purché non vi siano due
sudamericane nel medesimo.
Particolarità:
l'indice numerico è un escamotage per
giustificare l'ENG quale testa di
serie, ai danni della ESP, allo
scopo di inserirla nel Gruppo F per
(letteralmente) isolare i temibili hooligan, poiché i britannici giocheranno le
tre gare di girone a Cagliari. Poi,
le due sudamericane finiscono fra le peggiori (e non le migliori) europee non
teste di serie per agevolare YUG e AUT,
paesi confinanti e quindi con un maggior flusso atteso di tifosi. Infine, il cammino dell'ITA è programmato per
finire in bellezza, col BRA in semifinale
e la FRG (o l'ARG) in finale.
Girone
di ferro:
Per la prima volta le semifinali sono raggiunte da 4 teste di
serie, per cui il girone di ferro è meno
illustre dei precedenti, per quanto vi faccia parte metà delle protagoniste dei quarti di finale, ed è sempre lecito
chiedersi se tale traguardo sarebbe stato ugualmente raggiunto da YUG e TCH (nella realtà affrontate e
battute dalla FRG) nonché dal CMR.
Stati
Uniti d'America 1994
Partecipanti: 24,
così suddivise:
EU (13): BEL, BUL, GER (d), GRE, IRL, ITA, NOR, NED, ROU, RUS, ESP, SWE, SUI
AF (3): CMR, MAR, NGA
AS (2): KSA, KOR
NA (2): MEX, USA (o)
SA (4): ARG, BOL, BRA, COL
EU (13): BEL, BUL, GER (d), GRE, IRL, ITA, NOR, NED, ROU, RUS, ESP, SWE, SUI
AF (3): CMR, MAR, NGA
AS (2): KSA, KOR
NA (2): MEX, USA (o)
SA (4): ARG, BOL, BRA, COL
Formula:
confermata quella dell'edizione precedente, cui si rimanda.
Fasce: 4 da sei squadre. Si replica l'impianto della precedente
graduatoria, allargandone i profili temporali alle ultime 3 fasi finali. In sostanza, a quella di Italia 1990 si
aggiungono, triplicandoli, i punti assegnati per i piazzamenti lì ottenuti, con
GER e RUS a ereditare i risultati di
FRG e URS, rispettivamente.
Importante novità nella composizione delle tre fasce dove finiscono le non
teste di serie, con l'uso di criteri
meno rigidi rispetto a quelli finora adottati; pertanto le europee “in
eccedenza” possono essere abbinate anche a nazionali diverse dalle
sudamericane, tutto dipende dai numeri in gioco.
Vincoli:
inserite a tavolino le teste di serie con USA
nel Gruppo A, BRA nel B, GER nel C, ARG nel D, ITA nell'E e BEL nell'F,
ogni girone è poi completato da una squadra per fascia purché vi siano almeno
due nazionali europee e non più di una per le altre confederazioni.
Particolarità: un
lieve ritocco nel tabellone dell'eliminazione diretta comporta l'inversione fra
i Gruppi C e B nella lista di preferenza; ne consegue che le semifinali “desiderate”
sono USA-BRA e GER-ARG.
Girone
di ferro:
Come spiegato per Messico 1986, la presenza di 3 semifinaliste
non preclude che possano ugualmente raggiungere tale traguardo; tuttavia, è
lecito chiedersi se lo storico 4° posto della BUL si sarebbe verificato, considerando che nella realtà è stata
pesantemente battuta da SWE e NGA.
Trovi interessanti gli argomenti di questo blog? Ti piacerebbe contribuire a mantenerlo in vita? Senti che chi scrive qui meriterebbe di essere in qualche modo ricompensato? Adesso puoi farlo tramite una donazione! Per maggiori informazioni sulla donazione e su perché donare clicca qui: http://mds78.blogspot.com/2014/09/se-vuoi-puoi-contribuire-calcio-e-altri.html
Nessun commento:
Posta un commento